Siepe con frutti selvatici
Una siepe di arbusti indigeni che producono frutti è un piacere lungo tutto l’arco dell’anno, sia in un giardino piccolo sia in uno grande. In primavera ci si può godere la bellezza e il profumo dei fiori. D’estate, la fitta chioma regala ombra e riparo visivo. In autunno, oltre ai colori del fogliame, si hanno bacche e noci commestibili. Le siepi sono ideali da piantare in particolare sui bordi del giardino e danno poco lavoro. Non sono utili solo per gli esseri umani, ma anche per numerose specie animali che vi trovano rifugio e nutrimento.
Utilizzo
Le siepi con piante legnose indigene sono molto importanti per uccelli, ricci, toporagni, lucertole, api e altri insetti utili. Fungono da sito di riproduzione e nascondiglio, nonché da fonte di cibo.
Ubicazione
Vi sono specie arbustive adatte a ogni luogo, da soleggiato a ombreggiato. Fattori essenziali per la scelta delle specie sono la disponibilità di spazio, le preferenze cromatiche, la forma desiderata e i frutti selvatici.
Combinazione
Idealmente con i moduli nido per ricci e campo fiorito.